Una nuova iniziativa di rigenerazione urbana che parte dalla necessità di fornire alla zona dell’AXA un nuovo modo di abitare moderno. Il lotto interessato è situato in Via Corinna, posizionata a metà tra la Via Cristoforo Colombo e la Via del Mare. Immersa in un contesto dalla forte connotazione residenziale composto principalmente da ville, Domus Corinna è la soluzione perfetta per chi è alla ricerca della tranquillità urbana pur godendo della vicinanza a tutti i servizi: aree verdi, centri sportivi, scuole e supermercati sono infatti raggiungibili in pochi minuti. Infine, la sua posizione è ottimale sia per dirigersi verso il centro della Città quanto per raggiungere il mare di Ostia.

Geometria architettonica per uno stile sostenibile

L’impianto architettonico è stato progettato con l’obiettivo di fondere in maniera organica la nuova costruzione in un complesso abitativo già sviluppato: il verde, fattore centrale per rispettare l’ambiente circostante, unito a una forte simmetria volumetrica, rende Domus Corinna una piccola oasi moderna. Composta da un piano rialzato e due livelli, offre ampi spazi esterni come balconi, terrazzi e giardini per godere al massimo della tranquillità del contesto. Ogni facciata è caratterizzata da piante verdi rampicanti che donano leggerezza, freschezza e dinamicità mentre il rivestimento in gres e l’utilizzo di materiali in ferro e in vetro conferiscono eleganza e pregio ad ogni abitazione.

Un sistema Full Electric indipendente per ogni abitazione

Domus Corinna è stata progettata per assicurare l’indipendenza energetica ad ogni abitazione. Tutti gli appartamenti sono dotati di impianti di riscaldamento a pompa di calore idronica alimentati da energie rinnovabili grazie all’utilizzo di pannelli solari fotovoltaici. Il raffrescamento e riscaldamento avvengono tramite fan coil a parete dallo stile moderno, un’ottima soluzione dal punto di vista del comfort energetico senza compromettere il design degli ambienti. Gli infissi in PVC di ultima generazione a tre camere e ampie vetrate assicurano un naturale riscaldamento degli ambienti e un conseguente abbattimento dei costi energetici. Gli spazi interni godono di impianti domotici e smart per le funzionalità a maggior impatto energetico come il riscaldamento e la gestione delle schermature solari. La produzione di acqua calda sanitaria è prevista mediante pompa di calore preservando il risparmio energetico.

La natura esterna prosegue anche negli ambienti interni

Tutte le unità immobiliari sono caratterizzate dalla presenza di serre bioclimatiche, una soluzione di bioedilizia e di design che riesce a garantire risparmio energetico all’abitazione sfruttando gli spazi esterni come terrazzi o balcone. Con l’obiettivo di regolare la temperatura dell’abitazione, riscaldano l’ambiente durante l’inverno favorendo invece la dispersione del calore nella stagione estiva.